Caratteristiche del percorso
Difficoltà:Lunghezza: 144,7
Mezzo
-
Bici
Durata
-
Più Giorni
La Ciclovia di Oropa Canavesana
CVOC Itinerario ad anello che dal Canavese porta al Santuario di Oropa, passando dalla Valle Sacra, la Valchiusella, la Serra Morenica di Ivrea e la Valle Elvo.
La Ciclovia di Oropa Canavesana è un percorso ad 8, costituito da due grandi anelli che vedono Ivrea al centro: può essere percorsa interamente, da Ivrea ad Oropa passando per Cuorgnè, oppure è possibile percorrerne un solo anello, da Ivrea a Cuorgnè o da Ivrea ad Oropa e rientro.
L'itinerario è completamente tracciato, dotato di segnaletica e di strutture di accoglienza, e può essere diviso in 3, 4 o 5 tappe.
La Ciclovia Canavesana collega la stazione ferroviaria di Ivrea da un lato a Cuorgnè, da cui è possibile con un breve detour visitare il Sacro Monte di Belmonte, dall'altro al Santuario di Oropa, in un percorso che si sviluppa tra la Valle Sacra, la Valchiusella, la Serra Morenica di Ivrea e la Valle Elvo, su strade panoramiche e prevalentemente a basso traffico, con brevi tratti di sterrati.
Non si tratta di una pista ciclabile, ma di un itinerario su strade percorribili anche in auto; non è quindi adatta alle famiglie con bambini. Per maggiori informazioni visita: www.camminodioropa.it
Punti di interesse che incontri su questo percorso:

Azienda Agricola La Soleggiata
Michael e Nina hanno fondato l'azienda agricola "La Soleggiata" a Cerrione, dove...

Azienda Agricola Mosca Elisa
L'Alpeggio, situato a 1130 metri in Alta Valle Elvo, è un'azienda familiare che...

Il Campo di Andrea Monaco
L’azienda agricola, situata su una splendida collina in strada del Monte Piazzo, è...

Trappa di Sordevolo
L'ex monastero trappista, situato a mille metri di altitudine, è un rifugio montano...