Caratteristiche del percorso
Difficoltà:

Tempo Percorrenza: 0
Lunghezza: 31,3
Durata
  • Mezza Giornata
    Mezza Giornata
Mezzo
  • Bici
    Bici

Monte Casto

31 Itinerario impegnativo, caratterizzato da salite a tratti ripide da veri scalatori ma ripagato da divertentissimi sentieri in discesa e da stupendi panorami.


Partenza da Biella in piazza Martiri Della Libertà che lasceremo per imboccare via Cavour; in seguito a destra su via Cesare Battisti, proseguiremo dritti verso il semaforo dove gireremo a sinistra per poi, alla rotonda, prendere la terza uscita su Via Tollegno. Al bivio gireremo a destra per poi ripeterci nel successivo; imboccando Via Antonio Gramsci dove proseguiremo per 1 Km per poi svoltare prima a destra e poi subito a sinistra su Via Arrigo Craveia. Supereremo un ponte pedonale e piegando a sinistra continueremo su sentiero in falsopiano e, costeggiando il torrente Cervo, ci porterà su strada asfaltata. Proseguiremo in salita fino in prossimità di un tornante a destra dove andremo dritti abbandonando la strada principale per immetterci in una strada secondaria che, dopo una breve salita, attraverserà ampi prati. Girando a destra alla sua fine ci porterà in Via Mario Coletta. All’incrocio svolteremo a sinistra, proseguiremo sempre dritti per 1,8 Km fino a raggiungere una piazzetta sulla nostra destra, dove svolteremo in salita su Via Berardino Ferrari in direzione Case Faletti. Dopo 1,8 Km di ardua salita, alla nostra sinistra, vedremo una strada chiusa al traffico con una sbarra: da qui proseguiremo in salita per 1,4 km sulla strada principale fino ad arrivare in prossimità di un tornante a sinistra dove noi andremo dritti fino arrivare ad una baita dove alla sua sinistra troveremo una ripida rampa che ci porterà alla poderale che seguiremo. Gireremo poi a destra e dopo 1 Km superando un’altra sbarra, affronteremo l’ultima ripidissima rampa che ci porterà a Pratetto. Svoltando in discesa e percorrendo 300 metri troveremo sulla nostra sinistra un sentiero che percorrendolo fino alla fine, ci porterà in un ampio parcheggio sterrato. Da qui proseguiremo oltrepassando una sbarra e superando un’area attrezzata, dopo 1 Km proseguiremo in discesa su strada poderale per un altro Km fino ad incrociarne un’altra che prenderemo a sinistra. Dopo 500 metri svoltare nuovamente a sinistra, per immettersi poi su un sentiero che ci porterà fino a frazione “Trabbia”. Da qui scenderemo sempre dritti in discesa fino a passare dietro una Chiesetta e, sbucando sulla strada principale, gireremo a destra e continueremo per 1,3 Km fino al prossimo incrocio quando alla nostra sinistra (vicino una cappella), vedremo un sentiero. Percorrendolo sempre dritto ci porterà all’abitato di “Selve Marcone”. Qui torneremo sulla strada principale, gireremo a sinistra e dopo 500 metri la abbandoneremo per immetterci nel sentiero che troveremo alla nostra destra. Proseguendo sempre dritto ci porterà alla sua fine in frazione “Colma” dove gireremo a destra e dopo 100 metri compiremo un’inversione in discesa sempre dallo stesso lato su strada ciottolata e dopo pochi metri svolteremo a sinistra. Sempre in discesa prima su sentiero e poi su poderale, per finire su asfalto si arriverà ad un incrocio dove svolteremo a destra su via Bellavista. Infine proseguendo sempre dritto, troveremo una rotonda dove prenderemo la terza uscita e superato il centro di Tollegno, prenderemo direzione Biella ritrovando il punto di partenza.

Vai alla mappa

Punti di interesse che incontri su questo percorso:

slowbi
Agriturismo Ca’ d’Andrei

Fondata nel 1996, l’azienda agricola Cà d’Andrei si è sviluppata att...

SlowBI
slowbi
Cascina degli Eremiti

La Cascina Eremiti ad Andorno ospita l’azienda agricola Antoniotti, che produce prodotti...

SlowBI
slowbi
Mulino a pietra – Azienda Agricola Vallini

Il Mulino Vallini, fondato nel 1977 da Daniele Vallini, produce farine biologiche di farro, gr...

SlowBI