Caratteristiche del percorso
Difficoltà:Lunghezza: 51,75
Durata
-
Giornata Intera
Mezzo
-
Bici
La pianura sconosciuta del Biellese
23 All’insegna del gusto e delle... curiosità!
Il gradevolissimo itinerario, con partenza dal Castello di Verrone, si sviluppa quasi totalmente sulle vie meno conosciute e trafficate del basso Biellese e della Serra di Ivrea, arrivando a lambire il lago di Viverone. In abbrivio si attraversa il suggestivo Parco della Bessa, tra gli incredibili scavi minerari risalenti all’età romana e i giganteschi, e ben più antichi, massi erratici. Dall’adiacente castello di Cerrione fino a quello di Roppolo sono previste due visite dai simpatici gestori della Azienda agricola “La Soleggiata” (mele biologiche) e della Azienda vitivinicola Manfrinati (con possibilità di acquisto).
La sosta per il pranzo è prevista a circa metà escursione.
Il rientro si snoda tra le risaie a est di Salussola, fino a tornare al Castello di Verrone dove, all’interno del salone di Falseum – Museo del Falso e dell’inganno, un piacevole concerto chiuderà il giro sulle nostre amate due ruote.
Punti di interesse che incontri su questo percorso:

Agriturismo Cascina Torrine
Cascina Torrine è un'azienda agricola immersa in un paesaggio collinare, ideale per...

Azienda Agricola Andrea Manfrinati
Attiva dal 2007, l'azienda vitivinicola si specializza nella produzione di uva Erbaluce e,...

Azienda Agricola Riunci
L'azienda si trova in un anfiteatro naturale sulla Serra morenica di Ivrea e ha come obiet...

Gattinera Farm
Gattinera Farm, attiva dal 1995, si dedica con passione all'agricoltura biologica, produce...