Caratteristiche del percorso
Difficoltà :Lunghezza: 15,7
Durata
-
Giornata Intera
Mezzo
-
Piedi
Il Cammino di Oropa della Serra - Tappa 3/4 - Da Sala Biellese al Santuario di Graglia
CDOS-03 Lasciamo la Serra Morenica per proseguire lungo sentieri-balcone che ci regalano splendidi panorami sulla pianura
N.B.: chi pernotta a Torrazzo deve percorrere la Variante breve da Torrazzo al Santuario di Graglia
Dal campeggio o dal B&B si riprende la strada asfaltata in direzione del centro di Sala Biellese, si gira a sinistra all’altezza della chiesa parrocchiale per raggiungere la provinciale per Torrazzo, che si lascia subito per imboccare a destra un sentiero che s’inoltra nella foresta e dopo alcuni chilometri arriva al bel laghetto Cossavella.
Da qui si lascia la Serra Morena per raggiungere Donato, dove è possibile rifocillarsi, fare rifornimento di acqua e fare la spesa, prima di affrontare una serie di saliscendi piuttosto impegnativi che conducono fino al Santuario di Graglia, alle pendici del Mombarone, spartiacque tra Piemonte e Val d’Aosta.
Fontanelle: a Sala Biellese (km 1,0), a Donato (km 6,7), sulla salita dopo Netro (km 12,9), a Campiglie (km 15,1) e al Santuario di Graglia.
Servizi: bar, minimarket, alloggi e ristoranti a Sala Biellese, Donato, Santuario di Graglia.
Varianti: chi pernotta a Torrazzo, il giorno dopo deve percorrere la Variante breve da Torrazzo al Santuario di Graglia (LINK)
Nei mesi invernali alcuni tratti del percorso possono presentare problemi di sicurezza a causa della neve e del ghiaccio: informatevi presso le strutture di accoglienza sulle condizioni del percorso prima di partire.
Punti di interesse che incontri su questo percorso:

Azienda Agricola Albertana
L’Azienda Agricola Albertana, situata a Netro in valle Elvo, produce artigianalmente for...

Azienda Agricola Rosso Baietto
A 800 metri sopra Netro, la cascina Candorno è gestita da Pietro, Arcangelo e Paola, ch...