Caratteristiche del percorso
Difficoltà:

Tempo Percorrenza: 0
Lunghezza: 17,6
Durata
  • Giornata Intera
    Giornata Intera
Mezzo
  • Piedi
    Piedi

Il Cammino di Oropa della Serra - Tappa 2/4 - Da Roppolo a Sala Biellese

CDOS-02 La seconda tappa percorre le boscose colline della Serra d’Ivrea, l’anfiteatro morenico più grande d’Europa.


Si esce da Roppolo lungo un bel sentiero che dopo avere attraversato una radura con tre castagni monumentali sale tra vigneti e frutteti verso il Ricetto di Viverone, l’antico borgo fortificato da cui si gode un bellissimo panorama sull’anfiteatro morenico di Ivrea e sul Lago di Viverone. Si prosegue verso il paesino di Zimone e quindi si raggiunge il Monastero di Bose, sede della comunità fondata da Enzo Bianchi. Qui se si arriva attorno a mezzogiorno si può assistere alla suggestiva messa cantata.

Si prosegue tra i prati verso la chiesa romanica di San Secondo, si sale quindi verso l’antico Borgo di Magnano, con un altro Ricetto bel conservato, e da qui lungo sentieri nascosti nei boschi si giunge a Torrazzo.

Se si alloggia a Sala Biellese si dovrà proseguire il cammino; giunti di fronte alla chiesa di Torrazzo, si imbocca la strada per Sala Biellese e poco dopo si devia a destra su una strada asfaltata che prosegue su un sentiero. Si scende in una valletta e si risale dalla parte opposta, fino al Santuario della Santissima Annunziata. Qui si gira a destra sulla strada asfaltata per raggiungere il Campeggio Future is Nature, e più oltre il B&B Il Raglio, altrimenti si gira a sinistra per arrivare alle strutture di accoglienza che si trovano nel centro del paese.

Nella stagione calda in questa tappa nei tratti nel bosco possono esserci molte zanzare, per cui vi raccomandiamo di portare con voi un repellente.

Varianti: chi pernotta a Torrazzo il giorno dopo deve percorrere la Variante breve da Torrazzo al Santuario di Graglia (LINK)

Fontanelle: al Ricetto di Viverone, a Zimone, al Monastero di Bose, alla chiesa romanica di San Secondo, a Magnano, Torrazzo, Sala Biellese.

Servizi: bar, minimarket, alloggi e ristoranti a Roppolo, Zimone, Magnano, Torrazzo, Sala Biellese

Prenota i pernottamenti.

Vai alla mappa

Punti di interesse che incontri su questo percorso:

slowbi
Azienda Agricola Agribose

L'azienda agricola AgriBose, nata dalla filosofia dei monaci di Bose e delle sue fraternit...

SlowBI
slowbi
Azienda Agricola Pozzo

L’Azienda Agricola Pozzo, attiva dal 1960, si trova vicino al lago di Viverone, in una z...

SlowBI
slowbi
Ca dal Pum

CadalPum è un'azienda agricola fondata da Alberto e Alessandra, che ha scelto di co...

SlowBI