Caratteristiche del percorso
Difficoltà :Lunghezza: 14,4
Durata
-
Giornata Intera
Mezzo
-
Piedi
Il Cammino di Oropa Canavesano - Variante ultima tappa - Tramvia da Graglia a Oropa
CDOC-05V Variante della tramvia da Graglia a Oropa
Questo percorso propone nella seconda parte della tappa un itinerario meno impegnativo rispetto al sentiero D1, che da Favaro sale a Oropa lungo il sedime della vecchia tramvia dismessa. Questo percorso è consigliato in caso di forti piogge che possono rendere molto difficoltosi i guadi lungo il sentiero D1. Inoltre è meno impegnativo rispetto alla ripida salita del sentiero D1 ed è quindi consigliato a chi è meno allenato. Bisogna fare attenzione perché verso la fine della tappa bisogna percorrere 1 km lungo la strada asfaltata che soprattutto nei giorni festivi può essere piuttosto trafficata. Acqua in fontane frequenti, bar e ristoro a Sordevolo e a Favaro.
Pernottamento alla foresteria del Santuario di Oropa
Punti di interesse che incontri su questo percorso:

Azienda Agricola Tiziana Ramella
L'alpeggio Muanda, gestito dalla famiglia Ramella sopra Sordevolo, rappresenta l'inter...