Caratteristiche del percorso
Difficoltà:Lunghezza: 84,3
Durata
-
Più Giorni
Mezzo
-
Piedi
Il Cammino di Oropa Canavesano
CDOC Un cammino alternativo
Il ramo occidentale del Cammino di Oropa collega il territorio del Canavese, in provincia di Torino, con il Biellese, attraversando un’area di grande interesse paesaggistico, naturalistico e culturale.
Rispetto al Cammino di Oropa della Serra, che collega Santhià a Oropa, il Cammino Canavesano è più lungo (circa 85 km in 5 tappe contro i 61 km in 4 tappe dell’itinerario principale) e più impegnativo, oltre che per la lunghezza per i dislivelli e per la carenza di punti di rifornimento di acqua e cibo lungo il percorso.
E’ un itinerario che consigliamo a viandanti con un minimo di esperienza di cammini a tappe, e a chi ha già percorso l’itinerario Santhià-Oropa e vuole conoscere un nuovo pezzo del territorio piemontese, ugualmente bello e sorprendente.