Caratteristiche del percorso
Difficoltà:Lunghezza: 49,9
Durata
-
Giornata Intera
Mezzo
-
Bici
Tra laghi e castelli, da Cavaglià a Masino
51 Un piacevolissimo anello tra le colline dell’anfiteatro morenico di Ivrea collega Cavaglià ai castelli di Roppolo e Masino.
Da Cavaglià partiamo alla volta del Castello di Roppolo, dal quale potremo godere di una meravigliosa vista sul lago di Viverone. Da qui scendiamo fino a imboccare l’Alta Via dell’Anfiteatro morenico di Ivrea, bel percorso provvisto di segnaletica che seguiamo in un dedalo di strade forestali e carrarecce per arrivare al Castello di Masino, bene gestito dal FAI che domina la pianura canavesana.
Scendiamo poi verso Caravino e proseguiamo fino a incrociare il naviglio di Ivrea, di cui seguiamo l’alzaia fino a Borgo Masino. Lasciamo il canale per raggiungere il lago di Maglione, privato ma molto suggestivo, e proseguiamo fino al borgo di Maglione, caratterizzato dal Macam, museo d’arte contemporanea a cielo aperto, con più di 150 opere di artisti famosi in tutto il centro storico. Ritorniamo seguendo il naviglio di Vestigné e proseguiamo su strade prevalentemente pianeggianti per ritornare a Cavaglià.
Punti di interesse che incontri su questo percorso:

Agriturismo Cascina Torrine
Cascina Torrine è un'azienda agricola immersa in un paesaggio collinare, ideale per...

Azienda Agricola Andrea Manfrinati
Attiva dal 2007, l'azienda vitivinicola si specializza nella produzione di uva Erbaluce e,...