Caratteristiche del percorso
Difficoltà :Lunghezza: 27,5
Durata
-
Mezza Giornata
Mezzo
-
Bici
La Savana in bicicletta
24 Storia, prodotti locali e territori incontaminati
La nostra cicloescursione parte dal Ricetto di Candelo, struttura fortificata risalente all’epoca medievale, dove la popolazione conservava vino e derrate e si ritirava in caso di attacchi dall’esterno.
Rapidamente, ci si addentra all’interno della Baraggia, Riserva naturale a gestione regionale, che ricorda molto la savana grazie alla sua vegetazione con fitta brughiera caratterizzata da felci aquiline e brugo, alternata a vaste distese di prateria. Pedalando in questo ambiente inconsueto, arriviamo a visitare e degustare i prodotti due aziende, l’Azienda Agricola La Bruera con i suoi salumi, e l’Azienda Agricola Lavino Zona, che coltiva cereali per produrre birre “a ciclo chiuso”.
La nostra giornata prosegue fino al Castello di Castellengo e la visita all’Ecomuseo del Cossatese e delle Baragge. Si rientra poi a Candelo, per visitare il suggestivo Ricetto.
Punti di interesse che incontri su questo percorso:

Azienda Agricola La Bruera
L'azienda La Bruera è a ciclo chiuso, coltivando granaglie per nutrire i maiali, la...