Caratteristiche del percorso
Difficoltà:Lunghezza: 34,2
Durata
-
Più Giorni
Mezzo
-
Piedi
Il Cammino di Oropa orientale verso Oropa
CDOR Un cammino sfidante e affascinante
Il Cammino di Oropa Orientale è il più tecnico e impegnativo tra gli itinerari che conducono ad Oropa. È più simile a un itinerario di trekking che a un cammino e soprattutto l’itinerario è chiuso dall’1 novembre fino al 30 aprile perchè potrebbe essere innevato o ghiacciato. Anche a maggio informatevi presso le strutture di accoglienza sulle condizioni del percorso prima di partire.
Può essere percorso nelle due direzioni: partendo da Valle Mosso, attraversando la Valle Cervo e giungendo infine al Santuario di Oropa oppure può essere considerato una continuazione del viaggio per coloro che arrivano a Oropa dopo aver percorso o il Cammino della Serra o il Cammino Canavesano.
Può essere frazionato in 3 tappe dai più allenati o da coloro che lo percorrono da Oropa in direzione di Valle Mosso, oppure in 4 brevi tappe che “ammortizzano” il dislivello di più di 1.000 metri che si deve affrontare per arrivare al Bocchetto Sessera da coloro che invece lo percorrono in direzione di Oropa.
Punti di interesse che incontri su questo percorso:

Frangipane forno controcorrente
Nel 2012, Manuel e Daniela fondano Eticagricola a Valdengo, un'azienda di produzione di or...