Caratteristiche del percorso
Difficoltà:

Tempo Percorrenza: 0
Lunghezza: 8,6
Durata
  • Mezza Giornata
    Mezza Giornata
Mezzo
  • Piedi
    Piedi

La via delle antiche chiese romaniche

29 Una passeggiata panoramica nel cuore della Serra Morenica di Ivrea, alla scoperta di antiche pievi e di una strada romana.


Il nostro tour inizia dal parcheggio della Chiesa romanica di Santo Stefano di Sessano, capolavoro di architettura romanica, costruito su uno sperone di riccia che domina l’anfiteatro morenico di Ivrea. Imbocchiamo una strada selciata che sale sul crinale della serra morenica di Ivrea, la più grande Morena d’Europa, e scendiamo sul versante opposto. Dopo un tratto di strada sterrata il fondo ritorna ad essere asfaltato, passiamo accanto all’altra bella chiesetta romanica della Maddalena. Ricominciamo la salita lungo una strada asfaltata che conduce in prossimità dell’altra attrattiva della giornata: il campanile di San Martino, detto anche Ciucarun, Un luogo molto suggestivo poiché il campanile sembra emergere dal nulla, in mezzo a un prato in quota. In realtà si tratta dell’ultimo edificio sopravvissuto alla demolizione di un piccolo borgo, chiamato Paerno, che sorgeva proprio qui. A San Martino voltiamo a sinistra per salire su un altro crinale della serra morenica, dopo un po’ ci rendiamo conto di camminare su un’antica strada, Che risale all’epoca romana: si tratta della strada di collegamento tra Ivrea e Biella. Giunti sul crinale pieghiamo a sinistra e ci riportiamo verso San Martino dove si conclude la passeggiata.

Vai alla mappa