Caratteristiche del percorso
Difficoltà:

Tempo Percorrenza: 0
Lunghezza: 24
Tipo di Fondo
  • Strada Asfaltata
    Strada Asfaltata
  • Strada Sterrata
    Strada Sterrata
Tipo di Territorio
  • Pianeggiante
    Pianeggiante
  • Collinare
    Collinare
Durata
  • Mezza Giornata
    Mezza Giornata
Difficoltà
  • Facile
    Facile
Pendenza
  • Pianeggiante
    Pianeggiante
  • Salite Leggere
    Salite Leggere
Mezzo
  • Bici
    Bici

Tra storia e natura: il cuore della Baraggia in bici

SI-2 Dal Ricetto di Candelo alla natura aperta della Baraggia: un anello tra storia, vigneti e panorami mozzafiato.


Questo suggestivo percorso ad anello prende il via dalla Piazza del Ricetto di Candelo, uno dei borghi medievali meglio conservati d'Italia. Dopo una breve pedalata, ci immergiamo nella quiete della Roggia della Marchesa, un corso d’acqua che accompagna dolcemente il primo tratto del tragitto, tra vegetazione rigogliosa e suoni della natura.
Da qui, il percorso si addentra nella straordinaria Riserva Naturale della Baraggia, un’area dal fascino unico che, con il suo paesaggio quasi africano e le sue distese aperte, regala una vista mozzafiato sulle Alpi Biellesi. Pedalare tra i suoi sentieri significa vivere un’esperienza immersiva tra natura incontaminata e panorami spettacolari.

Proseguendo, raggiungiamo una delle tappe più affascinanti: il Castello di Castellengo, un’elegante dimora storica circondata da vigneti e dolci colline. Qui, il tempo sembra essersi fermato, offrendo uno scorcio suggestivo tra storia e tradizione.

Il rientro ci conduce nuovamente attraverso tratti di Baraggia alternati a prati coltivati a fieno, in un perfetto mix di natura selvaggia e paesaggio agricolo, fino a tornare al punto di partenza a Candelo, chiudendo così un itinerario che unisce storia, natura e panorami mozzafiato.

Un percorso perfetto per chi ama scoprire il territorio in sella alla bici, tra antichi borghi, ricetti e scenari naturali unici!

Vai alla mappa