Caratteristiche del percorso
Difficoltà :Lunghezza: 46,75
Durata
-
Mezza Giornata
Mezzo
-
Bici
Tra Baraggia e Bessa in bicicletta
48 Un anello che tocca due perle naturalistiche del biellese: la Riserva Naturale delle Baragge e quella della Bessa.
Con questo anello, che si svolge prevalentemente su strade secondarie o sterrati, si parte da Cavaglià per raggiungere gli abitati di Dorzano e Salussola, e dirigersi verso Verrone: prima di entrare nel centro si sfiora il perimetro della Riserva Naturale delle Baragge, con il suo particolare paesaggio che ricorda la Savana africana.
Da Verrone si prosegue attraverso strade di campagna fino a Sandigliano e Borriana, da dove, superato un ponte sul torrente Elvo, ci addentriamo nel bosco della Riserva Naturale della Bessa, luogo modellato dalla natura e dalla storia fin dai tempi delle glaciazioni. Ci troviamo infatti in un paesaggio unico al mondo: stiamo risalendo le pendici del lato orientale delle Serra Morenica di Ivrea, antichissima collina formata dal ghiacciaio balteo, dove gli antichi romani costruirono miniere d'oro trasformandone il paesaggio, di cui rimangono i giganteschi cumuli di pietre che conferiscono al Parco un'atmosfera quasi "lunare".
Punti di interesse che incontri su questo percorso:

Azienda Agricola La Soleggiata
Michael e Nina hanno fondato l'azienda agricola "La Soleggiata" a Cerrione, dove...

Azienda Agricola Riunci
L'azienda si trova in un anfiteatro naturale sulla Serra morenica di Ivrea e ha come obiet...

Gattinera Farm
Gattinera Farm, attiva dal 1995, si dedica con passione all'agricoltura biologica, produce...